I
l prossimo giovedì 20 febbraio alle ore 18:00 Il Centro Studi di Ustica ospiterà lo spettacolo teatrale “La ricetta di Danilo”, di Totò Galati.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Genìa Labart di Palermo, è tesa a ricordare Danilo Dolci ma anche a ridurre l’isolamento culturale del lungo inverno usticese..
“La ricetta di Danilo è uno spettacolo che ripercorre il cuore della vicenda dolciana. In scena una cucina e un attore a cui piace cucinare e raccontare storie. Durante tutta la preparazione delle “polpette alla Danilo” Totò Galati ci racconta dei primi anni vissuti a Trappeto da Danilo Dolci e della sua ricetta di comunità, dal suo arrivo fino allo sciopero della fame del 1956, una storia che parla di comunità e di rispetto della natura. Un esempio, quello di Danilo, che può portarci a rivedere la nostra scala di valori e pretendere un cambiamento da noi stessi e dalle istituzioni, in un momento storico in cui rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori devono andare di pari passo, per non lasciare nessuno indietro”.
Nella corsa della vita l’unica avversaria che può battere la bugia è la verità, quest’ultima vincerà sempre grazie alle sue lunghe gambe.
Pietro Fiorito
a Francesco Rando
a Maurizio Badagliacco
a Gaetana Caminita
a Antonio Salvatore Manfrè
a Bruno Campolo di Marco
a Francesco Campolo di Salvatore
a Rowitha Cammaro
al piccolo Mathia Mancuso i Migliori
Auguri di Buon Compleanno