Ustica, bellissimo panorama

La FIGC, Lega Nazionale Dilettanti, Comitato Regionale Sicilia attraverso un breve comunicato il 12 Ottobre u.s. informa testualmente che “la Società (ASD Ustica) con propria nota, ha rinunciato a partecipare a qualsiasi attività federale per la stagione sportiva 2023/2024“. La notizia sorprende non poco e non si può che ipotizzare che dietro a una decisione di tale portata ci siano state delle chiare e forti motivazioni; ma quali?, che è successo?. Chiedo lumi sull’isola; mi viene in soccorso un informato, e chi se non il mister, Leo Cannilla …”E’ successo che nel campionato trascorso la squadra di Ustica, non allenata da me, era composta da qualcosa come 12/13 giocatori che venivano da Palermo; elementi che, terminato il trascorso campionato,
hanno tutti deciso di non confermare all’ASD Ustica le singole prestazioni per la successiva stagione calcistica 23/’24 per cui in Società si è creata una evidente difficoltà ad allestire una “rosa”. E non poteva essere diversamente dal momento che risultava del tutto impossibile poter allestire, tra titolari e “panchinari”, una squadra con i soli elementi locali superstiti, rimasti nel numero ben al di sotto del minimo indispensabile per poter scendere in campo e affrontare le partite in calendario. Donde la dolorosa quanto inevitabile rinuncia”.
Chiaro, chiuso l’argomento! Ma può dall’oggi al domani il pallone smettere del tutto di rotolare sul campo sportivo dell’isola? No di certo ed ecco a stretto giro: “L’Asd Ustica calcio-calcio a 5 è lieta di comunicare che giorno 12 Novembre p.v. avrà inizio il torneo amatoriale denominato <Prima COPPA DEI CARDONI>. Vi parteciperanno 50 giocatori divisi in sei squadre: Delizia della carne = Eureka = Il Terrazzino = Ortofrutta = Pizza la Piazza = Kiki’s Bar: = Già definito il calendario, arbitri degli incontri saranno Filippo Vena, Franco Pecora e Leo Cannilla”. Non solo, c’è dell’altro: “E’ intenzione della Società organizzare il “1° Torneo di calcio a 5″, itinerante tra squadre delle isole minori della Sicilia da disputarsi nella prossima primavera nonché partecipare al prossimo campionato federale di calcio a 5”.
Diciamo che a Ustica si sono immediatamente rimboccati le maniche; “a consolazione” la Società ha immediatamente fatto partire delle iniziative; ha prevalso nella Dirigenza la volontà di fare il possibile perché quest’anno sull’isola, comunque, si continui a praticare il gioco del calcio; ne è prova appunto la tempestività con la quale è stato organizzato il torneo amatoriale interno.
Complimenti a tutti.
A proposito della intestazione, al fine di soddisfare la probabile curiosità di più di un lettore o lettrice si rivela che il titolo di <COPPA DEI CARDONI>, (peraltro involontariamente assonante con la fu famosa <Coppa dei Campioni>) vuol essere un semplice richiamo-omaggio al piano dove nell’isola si trova il campo di gioco su cui si disputa il torneo.
Protagonisti del torneo, che sarà seguito da <Usticasape>, saranno giovani esordienti per i quali ci sarà l’emozione della prima partita; tesserati “fermi” che coglieranno l’occasione per tenere i muscoli in caldo anche in vista di una già prevista nuova affiliazione della Società nella stagione ’24/’25; “vecchie glorie” che da tempo hanno appeso le scarpe da calcio al chiodo per il piacere di riprenderle e, sia pure con qualche chilo in più, nell’occasione poter dare dimostrazione, nei limiti del fiato concesso dall’anagrafe, di sorprendente longevità calcistica. Il tutto all’insegna del semplice svago e sano divertimento da parte dei giocatori e di partecipazione del pubblico che sugli spalti, attento e divertito seguirà sicuramente numeroso la manifestazione calcistica che, annotazione finale doverosa, avrà il patrocinio del Comune di Ustica nonché il supporto da parte di sponsor isolani.
Appuntamento al piano domenica 12 Novembre con la prima edizione della <COPPA DEI CARDONI>. Buon torneo a tutti! … no “vinca il migliore! … i partecipanti, tutti migliori, tutti vincitori!
Mario Oddo – odmar@libero.it
L’aliscafo Tiziano non effettuerà la corsa delle ore 07,00 da Ustica in quanto fermo a Palermo
Le previsioni indicano un leggero miglioramento nelle ore pomeridiane
P.S. ore 06,45 – Dall’Agenzia Militello riceviamo comunicazione che l’aliscafo Carmen M alle ore o7, 00 non partirà per Ustica a causa condimeteo avverse
P.S. ore 08,38 – Dall’Agenzia Militello riceviamo comunicazione che l’aliscafo Tiziano ometterà la corsa delle ore 09,30 per Ustica a causa condimeteo avverse
P.S.16,08 – Veniamo informati in questo momento (purtroppo in ritardo e non dagli addetti ai lavori) che l’aliscafo Tiziano è partito per Ustica
A Domenico Tranchina
a Marco Picone
a Fran Young (Tranchina) i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Donato.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome
La corsa delle ore 07,00 da Ustica è sospesa in quanto l’aliscafo Tiziano è fermo a Palermo
P.S. ore 07,15 –Purtroppo anche oggi non ho ricevuto comunicazioni, da chi di competenza, in merito alla partenza dell’aliscafo Carmen M da Palermo.. Noto, comunque, che l’aliscafo è ancora fermo nel porto di Palermo. Presumo non partirà. Scusate…
P.D. ore 07,46 – Dall’Agenzia Militello riceviamo comunicazione che la nave Sibilla in partenza da Palermo. Approdo cimitero con riserva. Da Ustica riparte quasi subito dopo arrivo.
P.S. ore 09,00 – Dall’Agenzia Militello riceviamo comunicazione che l’aliscafo Tiziano sospende tutte le corse di oggi
La buona educazione è segno di dignità, non di sottomissione.
THEODORE ROOSEVELT
a Pietro D’Angelo (cazzola)
a Giovanni Talotti,
a Teresa Gagliardi
a Marianna Basile
a Salvatore Sardo
a Frank J. Acharv
a Laura Lo Mascolo i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Orsola.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.
Partenza di “cortesia” per Palermo, a causa del mare molto mosso, con veliero al Comando Giuseppe Pitruzzella.
Per due ragazze di Ustica era l’ultima possibilità, per scadenza dei termini di presentazione, per partecipare ad un concorso per l’assunzione Poste Italiane.
Altri tempi!…
Messina – 20/10/2023 – “Non abbiamo mai smesso di cercare soluzioni per ovviare ad una situazione assolutamente anomala per noi – compagnia di navigazione che non ha altre ambizioni se non quella di fare il proprio mestiere – ma soprattutto insostenibile per le popolazioni delle isole.
C’è soddisfazione perché si sblocca una situazione che rischiava di compromettere il trasporto marittimo nella Regione Sicilia, con grave lesione dell’interesse pubblico. Questo emerge nella nota diffusa da Caronte & Tourist Isole Minori dopo l’annuncio del Governo Regionale di voler attuare, in assenza di soluzioni alternative e di disponibilità di altri operatori, un’integrazione con i servizi statali che si confida consentirà a breve la ripresa dei collegamenti regionali da e per le isole siciliane.
“Va dato atto alla Regione Siciliana di tenacia e acume nel perseguimento dell’obiettivo prefissato. L’ampliamento dell’oggetto della convenzione statale – seppur ancora non meglio definito nel dettaglio – non soltanto consentirà alle comunità isolane di ottenere un servizio quantitativamente adeguato, ma a regime potrà anche costituire uno strumento di razionalizzazione dell’intero sistema del trasporto marittimo da e verso le Isole minori”.
Caronte & Tourist I.M., avendo ora ricevuto dalla Procura di Messina i necessari chiarimenti riguardo alle modalità attuative del sequestro cautelare disposto nel giugno scorso e quindi superato una precedente situazione d’incertezza, potrà determinarsi ad accogliere la richiesta della Regione Siciliana alla SNS (Società Navigazione Siciliana, titolare della Convenzione per i servizi essenziali) di cui è socia e consorziata, di ampliare la Convenzione con il MIT con servizi integrativi a carico della Regione. Rimane aperto invece il tema del sequestro cautelare delle navi disposto dalla Procura di Messina lo scorso giugno. La Società, da parte sua, continua infatti a dichiarare l’assoluta idoneità al trasporto di passeggeri a mobilità ridotta di navi che hanno ricevuto e tutt’ora possiedono le certificazioni di legge e confida pienamente di poter far valere le proprie ragioni in sede giudiziaria.
“Comunicheremo immediatamente alle Organizzazioni Sindacali – alle quali va reso il merito di un atteggiamento di grande responsabilità, in un ambito di relazioni industriali decisamente mature – la sospensione della procedura di licenziamento collettivo che avevamo doverosamente (e dolorosamente) avviato. Il mantenimento dei livelli occupazionali è senza alcun dubbio il risultato più importante di tutta questa complicata partita.”