Ieri sera grande successo di pubblico con il programma in sinergia tra l’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee, Ustica Villaggio Letterario di Punta Spalmatore e le Istituzioni locali e regionali. Alle 21.30 la serata si apre con il vernissage “Maiorca tra foto, ricordi e giornali”, la prestigiosa ed interessante mostra fotografica rimarrà aperta al pubblico fino al 30 agosto al Villaggio Punta Spalmatore. Alle 22.00 presentazione della 59ma Rassegna Internazionale di Scienze e Tecnica Subacquea a cura dell’Accademia seguita da un buffet di dolci e Brindisi . Alle 22.30 la conclusione del ciclo di tre serate sul “Cinema Subacqueo e la salvaguardia del Mare”. Una serata a cura di Pippo Cappellano e di Marina Cappabianca sponsorizzata dal Villaggio Punta Spalmatore di Ustica. Taglia il nastro il Sindaco di Ustica Salvatore Militello che ringrazia l’organizzatrice e padron Anna Russolillo, presenti all’inaugurazione l’Ammiraglio Andrea Mucedola, il Direttore Tata Livreri dell’Area Marina Protetta di Ustica, il Direttore del Laboratorio Museo isola di Ustica Franco Foresta Martin, alcuni centri diving dell’isola tra cui La Perla Nera di Roberto Fedele, Mister Jump di Alessandro Ruju , Diving Ustica Jonathan Cecchinel e tanti appassionati del mondo marino .
Dopo il taglio del nastro il neo Sindaco di Ustica Salvatore Militello ha salutato e ringraziato gli intervenuti, proferendo parole di speranza per un’isola con tante specificità marine e terrestri, dagli anni felici e ricchi , agli anni in cui è stata lasciata a se stessa ed ha concluso il suo discorso spostando l’ appuntamento della consegna dei Tridenti dalla sede dell’ Area Marina Protetta alla Piazza di Ustica, lanciando così il messaggio preciso agli usticesi e a coloro che pur non essendo isolani amano Ustica. Dunque un occhio agli anni d’oro dell’isola dove le attività sociali, culturali e ludiche venivano svolte in piazza ma con un occhio al presente per una fattiva collaborazione tra le istituzioni, le diverse associazioni culturali e le attività turistiche ricettive. L’isola tutta sarà una piazza senza barriere e senza muraglie, l’isola risorgerà con l’aiuto di tutti coloro che l’amano. Brevi gli interventi di Tata Livreri, di Pippo Cappellano, di Anna Russolillo e di Franco Foresta Martin, nelle cui parole si sente l’amore e la passione per Ustica che deve ritornare , con gli sforzi di tutti, ad essere la Vera Capitale della Subacquea Mondiale.
A seguito avaria catamarano “Ale M” si significa la necessità di avere garantito sin da domani 20/6 il servizio durante l’arco della giornata ( sino a ripristino servizio regionale ) con l’aliscafo di linea statale, con gli stessi orari praticati nei mesi di Luglio e Agosto e cioè:
Partenze da Ustica : ore 06,30 – 13,00 – 17,15 ;
Partenze da Palermo: ore 09,00 – 15,30 – 19,00 ;
Sicuro di un accoglimento della presente si rimane in attesa di assicurazione e riscontro.
Il Sindaco Salvatore Militello Comune di Ustica
P.S. Ore 16,47 – Riceviamo comunicazione dal Sindaco Salvatore Militello che le corse, sino a ripristino servizio regionale, verranno garantite come da richiesta
Ciao Sindaco! Come ti avevo detto brevemente al telefono, in occasione delle tristi notizie che ti comunicai su Rosanna Pirajno, ieri mattina ho fatto il giro dell’isola a piedi munita di sacchetto con obiettivo: pacchetti di sigarette buttati agli angoli della strada. Ne ho raccolto circa 100!!! Mamma mia!!! I più gettonati: Benson and Hedges, Malboro Rosse, Cherterfiels, Camel Blu. Se qualcuno si riconosce, per favore si vergogni. Portateli a casa, i pacchetti vuoti, invece di lanciarli dal finestrino. Aperti separando la plastica dal cartone, vanno anche nella differenziata, ognuno al suo posto. Per favore. Trattiamo l’isola come casa nostra.
Roberta Messina
^^^^^^^^^^^^
P.S. Altro giro….
Ieri ho di nuovo fatto il giro con il sacchetto: i pacchetti recuperati sono stati “soltanto” 63!!! Andiamo meglio, eppure mi pare che 63 pacchetti in soli 4 giorni siano un poco eccessivi . Reperiti i soliti Marlboro, Benson and Hedges, Chesterfield. New entry: Rothmans. Ne ho raccolto circa 4. Ma quanto fumate? 🙂 Sono certa che al prossimo giro con sacchetto. Trattiamo Ustica come casa nostra!!!
Roberta Messina
Programma di mercoledì 20 giugno.
Concorso fotografico: <i fotosub al safari Progetto Jemanjà>. Raccolta di dati e immagini ottenuti dai ROV e dai divers per la formazione di una banca dati e la realizzazione di un documentario dell’evento.
Ore 17,00 – Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica Fotogrammetria sub. Presentazione dei risultati del 1° Corso Nazionale di Fotogrammetria Subacquea per la caratterizzazione degli habitat marini mediante impiego di tecniche di fotogrammetria subacquea organizzato dalla Società Italiana di biologia marina e l’AMP.
Ore 18,30 – Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica Presentazione del libro di Giuseppe Caminita <il Mancino> a cura di Azima Rosciano.
Ore 19,30 – Hotel Villaggio Punta Spalmatore Presentazione del libro <I popoli del grande verde> di Sebasiano Tusa
Ore 21,30 – Hotel Villaggio Punta Spalmatore Presentazione del libro <Mareinsieme> di Alberto Romeo, Dario Romeo e Lucia Scordato. Gli autori dialogheranno con Alessandra De Caro.
Ore 22,30 – Piazza della Vittoria Pippo Castellano e Patrizia Maiorca ricordano il <Record di Enzo Maiorca a Ustica nel 1962 – 51 m.> Evento programmato all’interno della kemesse <Ustica Villaggio Letterario> di Punta Spalmatore, IV edizione in onore di Enzo Maiorca.
… a domani !
Ogni sentimento negativo si ritorce contro la persona stessa che lo prova, ha l’effetto di un boomerang.
A Mauro Orsolini
a Francesco Longobardi
a Giovanni D’Angelo
a Girolamo Tranchina
a Tiziana di Trapani
a Miriam di Trapani
a Agnese Russo
a Cristel Fariba Prestia i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Gervasio.
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.