Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica ancora più prezioso nel trentennale del’istituzione della Area Marina Protetta Isola di Ustica.
Ustica(PA). Sarà un’edizione ancora più preziosa e ricca quella del Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica in programma dal 18 al 24 luglio 2016. L’evento podistico/turistico usticese fin dalla nascita conferisce ai vincitori assoluti l’ambito Trofeo Area Marina Protetta di Ustica che in questa quinta edizione si riveste di ulteriore valore ed importanza, per la concomitanza col trentennale dell’istituzione dell’Area Marina Protetta di Ustica. Un anniversario fondamentale per una delle più longeve ed apprezzabili Aree Marine Protette d’Italia. Con oltre 15.000 ettari l’AMP di Ustica è un vero paradiso per gli amanti del mare, in essa vivono numerosissime specie animali e vegetali basta inabissarsi nelle limpide acque per incontrare polpi, aragoste, barracuda, occhiate e la mitica cernia bruna.
Per visitare l’AMP Isola di Ustica e le altre bellezze di Ustica gli organizzatori del Giro Podistico a Tappe hanno allestito un programma di grande qualità, fornendo agli atleti ed ai rispettivi accompagnatori numerosi e utili servizi per trascorrere una vacanza sportiva da sogno.
Info su www.usticatour.it info@usticatour.it
^^^^^^^^^^^^^
COMMENTO
Da Ustica Angelo Tranchina
Vista la riproposizione della gara podistica per la data 18-24 luglio 2016, si invitano i partecipanti a prenotare direttamente le strutture ricettive al fine di ottenere un prezzo speciale sia a livello familiare che a livello di gruppi. Così facendo sicuramente otterrete un prezzo vantaggioso. Visita il nostro sito : www.usticahotels.it e vedi le offerte.
Dal primo mattino di oggi, giovedì 04 febbraio 2016, e per le successive 24 – 30 ore , di prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca, su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; mareggiate lungo le coste esposte.
E’ “Navalia” il nome premiato nell’ambito del concorso, bandito nelle scuole delle isole minori siciliane, dalla Ustica Lines per trovare un nuovo nome alla compagnia. La premiazione si è svolta stamattina all’Istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana. Il concorso, indetto dalla società ad ottobre scorso, prevedeva l’assegnazione al vincitore di una borsa di studio di 2.000 euro. Ad individuare come possibile nuova denominazione il termne “Navalia” – come i Latini chiamavano il cantiere navale – è stato Federico Ania della classe I A dell’Istituto.
Alla premiazione hanno partecipato Ettore Morace, amministratore delegato dell’Ustica Lines, il sindaco di Favignana, Giuseppe Pagoto, la dirigente scolastica Giuseppa Catalano e Nunzio Formica, direttore commerciale della compagnia di navigazione.
“La giuria del concorso – ha sottolineato Morace – ha apprezzato molto l’idea di Federico di unire storia e innovazione, individuando un nome che racconta di un lavoro, quello del cantiere navale, antico e nobile, che si è sviluppato nel tempo, cogliendo, spesso prima di altri settori, il valore dell’innovazione, così come avviene nel nostro cantiere. Ma il nostro principale obiettivo con l’indizione del concorso – ha aggiunto – è stato quello di rafforzare ulteriormente il rapporto con i territori in cui Ustica Lines opera. Non vogliamo, e per la verità per scelta aziendale non lo siamo mai stati, essere semplicemente un mezzo di trasporto, ma un’azienda che vive il territorio e che si impegna per la sua crescita ed il suo sviluppo, andando oltre la nostra attività. Per questo siamo particolarmente felici per la partecipazione delle scuole delle isole siciliane”.
“Oggi è momento importante per la nostra comunità, per il quale ringraziamo sentitamente la Ustica Lines – ha affermato il sindaco Pagoto – riteniamo che l’iniziativa sia stata un modo efficace e apprezzato per intensificare i rapporti e la vicinanza della compagnia al territorio. L’auspicio è che un giovane delle nostre isole possa, un giorno, studiando e formandosi, diventare comandante di un aliscafo della Ustica, dei mezzi veloci che collegano la terraferma alle isole Egadi.
L’Ustica Lines ha comunicato, però, che il nome scelto dalla giuria non sarà utilizzato e che, per il momento, manterrà la denominazione attuale.
Fonte: www.trapanioggi.it
Oggi Ustica, a causa del mare molto mosso , con venti forti provenienti da NW, rimarrà completamente isolata
A Ernesto Licciardi
a Alessandro Picone
a Attilio Licciardi
a Antonio Occhino i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Gilberto
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto questo Nome.
^^^^^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Alessandra
Grazie mille di cuore! Mio marito ringrazia!
^^^^^^^^^^
Da Milano Costantino Tranchina
Carissimo Attilio, oltre ad essere il primo cittadino della nostra Ustica sei un fraterno Amico
mio, voglio augurarti gli auguri più affettuosi di un buon compleanno. Costantino Tranchina.