Attaccamento Proprie radici


[ id=14737 w=320 h=240 float=center]

Segnalazione problematiche istituti scolastici di Ustica


PROT. Comune 3654 del 24 Settembre 2012

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI USTICA
AL RESPONSABILE DELL’U.T.C. DEL COMUNE DI USTICA
AL SIG. ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE DEL COMUNE DI USTICA
AL RESPONSABILE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO II GRADO DI USTICA

per conoscenza:
AI SIG. ASSESSORI DEL COMUNE DI USTICA
AI SIG. CONSIGLIERI DEL COMUNE DI USTICA

OGGETTO: Segnalazione problematiche istituti scolastici di Ustica.

Le sottoscritte mamme di alunni che frequentano le scuole di Ustica, fanno presente agli organi in indirizzo, ognuno per la propria parte di competenza, quanto segue:

1. Presso la scuola elementare ubicata in Largo Vassallo, sono presenti notevoli danni di rottura e distaccamento dell’intonaco al cornicione. Essendo detti danni presenti anche nella parte alta sovrastante la porta d’ingresso del citato istituto, pertanto, per la sicurezza degli alunni, dei docenti e dei genitori stessi durante la fase di entrata e di uscita, si richiede un intervento per l’effettiva constatazione dei luoghi ed il relativo ripristino e rimessa in sicurezza.

2. I locali seminterrati (ex locali teatro) dell’’istituto “Profeta Saveria” di Via Petriera, si presentano fatiscenti e con diversi danni strutturali in diversi punti, presumibilmente causa umidità ed infiltrazioni di acqua, pertanto, sempre per la questione sicurezza “alunni/docenti”, si richiede un intervento ed un sopralluogo, al fine di constatare l’effettiva entità dei danni.

3. Come ma i locali della Scuola Media non sono stati ancora ripristinati, causando disagio tra gli alunni, i quali, per frequentare le lezioni vengono accorpati in classe unitamente agli studenti del liceo, mentre l’anno scolastico passato, sono stati sistemati preso i locali adiacenti l’isolotto. Quest’ultimi locali rispettano tutte le normative vigenti per ospitare alluni in genere?

I responsabili della sicurezza sono: L’ente proprietario dell’immobile (Amministrazione Comunale), il Dirigente Scolastico ed il Responsabile della sicurezza. La collaborazione e l’intendimento tra essi genera un luogo sicuro.

• L’Ente proprietario è responsabile della struttura che ospita la scuola, dalla certificazione di idoneità statica alle opere murarie, tutta la manutenzione concernente il mantenimento o il ripristino dell’edificio, compresi gli impianti idrici, elettrici, riscaldamento e antincendio, deve essere fornita dal proprietario.

• Il Dirigente Scolastico ha il dovere di vigilare affinché all’interno dello spazio “scuola” non si verifichino situazioni di pericolo e deve attuare le procedure previste dalla legge affinché si prevengano infortuni. Nel momento in cui viene constatato e/o segnalato un pericolo, egli adotta gli opportuni accorgimenti affinché i lavoratori, e dunque anche gli studenti e il personale docente, non subiscano infortuni. Segnala, inoltre, il pericolo riscontrato all’Ente proprietario.

“normativa sulla sicurezza sul lavoro – Decreto legislativo 81/2008 -”

Per quanto sopra esposto, in relazione alla Legge e normativa in materia di trasparenza, si chiede alle S.V., ognuno per la propria parte di competenza, di voler portare a conoscenza e far visionare ai genitori, tutti gli atti e documentazione varia che verranno stilati a seguito di detti controlli/sopralluoghi, nonché gli interventi eseguiti e quelli che seguiranno, non omettendo, oltre a quanto già segnalato, che i controlli, COSA DI FONDAMENTALE IMPORTANZA, vengano estesi anche alle restanti opere murarie e strutturali di tutti gli edifici scolastici presenti sull’isola di Ustica.

Sicuramente la sicurezza è un tema scottante! Si sfida chiunque a dimostrare che esso non tocca personalmente ognuno di noi, soprattutto quando c’è di mezzo la sicurezza di bambini.

Tanto è dovuto per rassicurare tutti i genitori che hanno i propri figli che frequentano le strutture scolastiche dell’isola.

Si allega:

• Stralcio del “prontuario di informazione sui rischi e la sicurezza nella scuola” (solo per il comune)

In attesa di riscontro, si porgono Distinti Saluti.

Ustica, 20 Settembre 2012.

SOTTOSCRITTA da una cinquantina di genitori 

[nggallery id=600]


Infestazione da Punteruolo Rosso Isola di Ustica: adempimenti ed invito


Ustica 24.09.12

Prot 3657

AVVISO AI CITTADINI

Albo Pretorio
Sig Regione siciliana
Assessorato Risorse Agricole ed alimentari
Servizio fitosanitario UO 43 – Ca dr Gioacchino Sauro
Sig. Assessori
Sig Preside Istituto Comprensivo di Ustica
Responsabile UTC
Responsabile VVUU
Stazione Carabinieri

OGGETTO Infestazione da Punteruolo Rosso( Rhynchophorus Ferrugineus) Isola di Ustica: adempimenti ed invito

Si informa che:

1) GIORNO 29 SETTEMBRE (sabato), su invito dello scrivente, giungerà ad Ustica una equipe di esperti per affrontare, secondo le superiori disposizioni, il fenomeno della diffusione ad Ustica del Punteruolo Rosso. Saranno presenti il professor Stefano Colazza ed i colleghi Ezio Peri e Paolo lo Bue dell’Istituto di entomologia Agraria dell’Università di Palermo e il dr Gioacchino Sauro, funzionario del servizio fitosanitario UO 43 che è il responsabile del procedimento per la nostra zona. L’incontro prevede il seguente programma: a) arrivo ad Ustica con Catamarano Ustica Lines, b) ricognizione qualitativa delle piante direttamente nelle proprietà infestate c) INCONTRO CON I CITTADINI in Sala Consiliare prevedibilmente( in relazione alla durata delle precedenti ispezioni) intorno alle 12.30 d) partenza degli ospiti con aliscafo Ustica Lines delle ore 14.30

2) SI INVITANO tutti i cittadini a partecipare al suddetto incontro ed a prendere conoscenza della nota Assessoriale a prot 3237 “ritrovamento infestazioni da R.F. nel comune di Ustica” e della successiva a prot 3336 “seguito ritrovamento infestazioni da R.F. nel Comune di Ustica” che sono state esposte all’esterno della casa comunale, pubblicate nei siti web e fornite al Tabacchi La Barbera Giuseppe affinchè ogni cittadino possa fotocopiarle.

3) SI RICORDA che, come già detto nella precedente assemblea cittadina sul tema, “ per le aree infestate è obbligatorio l’abbattimento delle palme irrimediabilmente colpite e che il titolare della palma è l’unico oggetto responsabile dell’abbattimento e della distruzione delle stesse”(art 1 della Decisione della Commissione 2010/467/CE)

Il Sindaco
Dr Aldo Messina

[nggallery id=599]

^^^^^^^^
COMUNICAZIONE

G.le dr Messina,

non potremo partecipare alla riunione da Lei indetta per giorno 29 settembre. Poco male, ha invitato i migliori specialisti della materia che godono perciò della nostra totale fiducia. Sarà nostra cura tenerci aggiornati sull’evoluzione dell’infestazione sia inviando nostri Ispettori non appena possibile, che mantenendo rapporti costanti sia con Lei che con il Prof. Colazza.

Cordialmente,
dr.ssa Alfia Spadafora Dirigente Responsabile
dr Gioacchino Sauro responsabile del monitoraggio

Osservatorio per le Malattie delle Piante di Palermo
Servizio Fitosanitario Regionale – UO 43

 

 

Piena soddisfazione


[ id=14728 w=320 h=240 float=center]

Gara Internazionale Pesca Subacquea – Padellata



[ id=14727 w=320 h=240 float=center]

^^^^^^^^^^

COMMENTO

Dalla California Agostino Caserta 

foto classica di un avvenimento-folk dentro una Manifestazione Ufficiale, tipico usticese del passato, inventato dal Comm.re Gargano per allietare i turisti, con il grande Camillo mattatore indiscutibile delle estati usticesi che anche senza il “tridente” ricorda ugualmente Nettuno il Dio dei Mari. Siamo negli anni ’60, si riconosce il bravo Sindaco Vassallo di spalle sulla destra, simbolo di correttezza ed umilta’, che anche alla fine dei due mandati guidava ancora una 600, per usare le parole degli usticesi, tutta “scassata”. L’Amm.ne Vassallo-Ailara fu molto prolifica anche grazie alla precedente gestione quasi biennale Commissariale del Comune da parte del Dr. Verdiano che aveva iniziato molte di quelle opere pubbliche. La “Padellata” ha luogo appena sotto “Il Faraglione”, altra creazione di Gargano, a parte “La Villa” a forma di nave, che sovrasta le due banchine Punta S. Ferlicchio, il Pagliaro, Il Cottage Hotel, L’Hotel Grotta Azzurra tutte piccole meraviglie di architettonica. Esisteva solo una corsa di piroscafo giornaliera e due corse ( solo in estate ) dello stesso aliscafo della Compagnia Sas di Trapani, il “Pisanello”, che non perdevano mai un turno, e l’isola era sempre piena

Saluto a Padre Andres Martinez


[ id=14726 w=320 h=240 float=center]

Indifferenza

 


[ id=14725 w=320 h=240 float=center]

Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno


La vigliaccheria chiede: è sicuro?
L’opportunità chiede: è conveniente?
La vana gloria chiede: è popolare?
Ma la coscienza chiede: è giusto?

(Martin Luther King)

(inviata da Eliana Dominici)

 

Buon Compleanno


AuguriA Luigi Parlato  i Migliori
Auguri di Buon Compleanno

^^^^^^^^^^^^^

Oggi si festeggia S. Pacifico
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.

 

  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Settembre 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • ARTICOLI PRECEDENTI
  • ASD Ustica

    ASD Ustica