Foto da ricordare
[ id=14588 w=320 h=240 float=center]
ti mando copia del messaggio che ho testè inviato a due dei principali Sponsor del 1° Trofeo Isola di Ustica, uno dei quali, Francesco Geraci a Ustica è di casa.
Colgo l’occasione per ringraziare, anche a nome di Sergio Dell’Oglio Te e Giuseppe Caminita per l’entusiasmo con il quale avete appoggiato l’iniziativa, pur con tutte le difficoltà nascenti dalle ormai inesistenti risorse economiche comunali per questo tipo di manifestazioni e dal consueto difficile rapporto con altri Gruppi del Consiglio Comunale.
Tuttavia il ricordo dei giorni passati a Ustica e della splendida serata finale, resa più rilevante dalla Vostra gradita presenza, è per noi una gratificazione di un certo spessore, quanto mai necessaria viste le difficoltà che incontriamo nell’organizzare eventi lontano da Palermo.
Nel rinnovarVi il più sentito ringraziamento Vi porgo i miei più cordiali saluti, che Vi pregherei di estendere, alla prima occasione al buon Pino Caminita, senza il cui entusiasmo e (altro…)
Oggi alle 16,15, con la nave, è arrivato il nuovo “amministratore parrocchiale” di Ustica, Padre Lorenzo Tripoli. Ha 35 anni e la sua giovane età non gli consente di essere ancora Parroco.
La Comunità usticese ha accolto Padre Lorenzo festosamente, dando il benvenuto nel nome del Signore
[nggallery id=594]Infatti, quest’oggi, unitamente ai Passeggeri, si tornerà a trasportare l’autobotte di gasolio che approvvigiona l’Impresa Elettrica, il distributore carburanti ed il dissalatore.
Concordo in pieno quello scritto da Angelo, aggiungo inoltre che in una nota di ieri su orari di oggi per la nave che doveva fare doppia corsa già al primo orario previsto di partenza da Ustica porta un ritardo di un’ora e 15 minuti, vorrei sapere se a Palermo chi doveva prendere la nave è stato già avvertito sul sicuro ritardo nella partenza da Palermo ma vorrei anche sapere se queste doppie corse ormai settimanali sono programmate in anticipo, è possibile sapere dalla Compagnia delle Isole quale giorno ha stabilito per la doppia corsa???? Troppa precarietà, strano da un imprenditore come il Lauro, a meno che la compagnia ha capito dai nostri silenzi che con noi può fare carne da macello.
PS. ma come mai per una vita intera abbiamo dovuto pagare il biglietto auto con passeggero in quanto a detta della biglietteria la macchina non poteva viaggiare senza conducente e adesso di colpo ieri la macchina viaggia da sola??? Ma le leggi e le regole di mare si possono cambiare con cosi tanta facilità oppure in passato ci hanno imposto una regola che non esisteva e di conseguenza ci hanno truffati!!!!! Compagnia delle Isole da oggi mi auguro che non imponete biglietto auto e obbligatoriamente passeggero anche se non parte in nave con la macchina.
Fabio Ailara
Sarebbe stato corretto da parte della compagnia delle isole avvisare le agenzie che staccano i biglietti da Palermo a Ustica e viceversa di far pagare il biglietto dell’aliscafo, acquistato o meglio imposto dalla situazione contingente, come passaggio nave. Sono stato costretto far partire la macchina con la nave e dopo essere arrivato a casa, ritornare alle ore 19,30 per ritirarla. L’altro calvario è stato attendere la nave che è arrivata alle 20,15 con i dovuti disagi di quelle persone che dovevano prendere il postale per Napoli. Ho l’impressione che da quando è cambiata il nuovo assetto proprietario si sono avuti più disagi che in precedenza. Sarebbe ora di finirla e di giocare con la gente che vive nelle isole. La nuova proprietà, visto l’onere che si è preso, deve “onorarlo” con serietà e professionalità visto che nessuno gli ha imposto l’acquisto. Che incominci a provvedere a mettere mezzi idonei a tale servizio. Ieri venendo da Ustica con l’aliscafo, costretto, abbiamo sofferto un caldo bestiale poiché l’aria condizionata non funzionava o non era accesa.
Angelo Tranchina
^^^^^^^^^^^^
Dalla California Agostino Caserta
Questa e’ una foto educativa e potrebbe spronare nuovi interessi, abitudini e attivita’ sopite da tempo come il riunirsi periodicamente in gruppi di cittadini, cosa che avveniva ad Ustica con consistenza nel Centro Aggregazione, per socializzare, scambiare vedute, aspirazioni, desideri e anche mettere sul tavolo necessita’ personali per ricevere consigli o altro. Il Centro era diretto da Egidio Licciardi, usticese illustre, sempre impegnato nella vita politica e sociale dell’isola e pronto ad aiutare tutti, insegnante nelle scuole Elementari per tante generazioni di usticesi, il cui dono naturale di sapere comunicare in una maniera affabile e gentile con tutti, attirava sempre piu’ visitatori-partecipanti. Alla base di tutto c’era il rispetto e l’amicizia, si svolgenvano giochi anche di abilita’, si insegnava un po’ di catechismo, si svolgevano innumerevoli attivita’ : dal taglio e cucito, al canto; avevano luogo lezioni teoriche di culinaria, arredamento interno, si impartivano nozioni basilari per produrre modelli artigianali manuali come cesti di vimini ecc…. e sopratutto si discuteva molto di educazione civica. Erano presenti tutti giovani ed anziani. Pensate che un posto dove non esiste un luogo di Riunione ed Aggregamento per giovani ed anziani possa avere un futuro ?
Si riconoscono da sinistra Olga Palmisano, Rosa Salerno-Licciardi, Maria Licciardi-Nava con il figlio Daniele in braccio, Orsolina Zoda, Maria Edvidge Giuffria, Maria Caminita, Maria Licciardi-Ailara, e Lilla Licciardi.
Non vi è virtù così grande che
possa essere immune dalla tentazione
Immanuel Kant
(inviato da Salvio Foglia)
A Giuseppe Alù i Migliori
Auguri di Buon Compleanno
^^^^^^^^^^^^^
Oggi si festeggia S. Roberto
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.
^^^^^^^^^^
AUGURI
Da Cosenza Salvio Foglia
auguri a Robi, “u compare”, del diving la Perla Nera