Faro Punta Cavazzi e altro…


[ id=14508 w=320 h=240 float=left]Sarà colpa dei miei anni, tanti, ma solo di rado le foto pubblicate da USTICA-SAPE non richiamano in me qualche ricordo. Talvolta belli e malinconici, troppo spesso negativi, di occasioni perdute, di prepotenze subite, di malefatte ambientali! Quelle più negative riguardano la CALA S. MARIA, la ZONA SPALMATORE con LA TORRE, I LOCALI DELLA CALETTA (acquari), il FARO DI PUNTA CAVAZZI, la zona detta CAFAUSU ( COFFEE HAUSE) e zone adiacenti. Quest’oggi voglio parlare solo del FARO, per ricordare che nel 1992, quando lasciai la carica di vice sindaco, era gia stata acquisito un finanziamento di duemila miliardi e mezzo nei fondi della RISERVA MARINA per la sua ristrutturazione al servizio della AMP. Pare che tale finanziamento sia stato utilizzato per la REALIZZAZIONE dell’OPERA MORTA, ovvero il cosiddetto acquario di Cala S. MARIA, per il quale, per altro, era stato già perso un primo finanziamento europeo di un miliardo e mezzo per errori di procedura. Fu proprio un bel Colpo! Acquario NATO MORTO e mai funzionante, FARO non acquisito. Un giorno o l’altro sentiremo di qualche furbetto che l’ha acquisito magari per pochi soldi. I locali demaniali di Cala S. Maria con una modesta spesa di meno di cento milioni sarebbero stati manutentati e destinati a centro accoglienza. Il progetto era stato già predisposto dall’Uff. Tecnico Comunale senza alcuna spesa, come avevamo fatto in precedenza per i locali del Liceo Scientifico. Si preferì nominare 2 architetti, furono “bruciati” tre miliardi di finanziamenti, i RISULTATI sono alla vista di tutti. Di contro sono stati distrutti gli acquari didattici della Caletta. Se volete esempi più “freschi” andate a vedere la “situazione” dei campi di calcio! Altro scandalo infinito! Il fallimento dell’Italia, della Sicilia, della SIREMAR, nascono dagli sprechi ,dalle incapacità amministrative e tecniche di troppi individui che pretendono di AMMINISTRARE la cosa pubblica. E’ troppo facile oggi scandalizzarsi a fronte di un dissesto i cui Responsabili sono anche dietro l’angolo di casa.

 Angelo Longo

Riflessioni sulle considerazioni di De Maio in ordine alla A.M.P.


Al fine di porre chiarezza, ritengo opportuno intervenire in ordine alla polemica emersa sulle dichiarazioni dell’On. le Di Maio in merito alla A.M.P.

Che quanto affermato dal predetto possa essere interpretato quale messaggio elettorale, posso anche condividerlo, ma ciò che lui afferma è sacrosanta verità in quanto in passato è stato dimostrato che la Riserva Marina, oggi Area Marina Protetta, oltre ad avere assunto una valenza di rilievo nazionale aveva agevolato il processo di sviluppo socio economico dell’isola.

Non è invece accettabile l’affermazione che il Governo Berlusconi “ ha affossato spudoratamente e scientificamente la Riserva Marina di Ustica”.. La riserva è stata affossata dalle gravissime responsabilità emerse nella gestione della stessa in seguito alla verifica economico-finanziaria disposta dal Ministero, nel luglio 2002, a seguito di un esposto denuncia alla Procura della Repubblica ed al Ministero stesso, dall’allora direttore della Riserva che, per ben sette anni aveva collaborato a stretto contatto di gomito con l’amministrazione comunale. Dopo tale denunzia il predetto è stato licenziato nel settembre 2001.

Per la soluzione delle criticità emerse il Ministero dell’Ambiente aveva disposto una specifica azione di assistenza e di supporto nei confronti del Comune di Ustica allo scopo di pervenire ad un complessivo riordino gestionale. Tale disposizione che, oltre tutto era limitata dall’ottobre 2002 al maggio successivo, venne, con fermezza inusitata, formalmente rigettata dal comune. Dopo una serie di diffide, da parte del Ministero, ed a seguito degli elementi emersi dall’analisi istruttoria il Ministro, anche in considerazione della crisi del rapporto istituzionale creatasi fra il Ministero ed il Comune, con regolare decreto, ebbe a revocare l’affidamento al Comune di Ustica della gestione dell’Area Marina Protetta e nelle more della individuazione di un diverso ente gestore , la gestione dell’area venne affidata per sei mesi alla Capitaneria di Porto di Palermo che a tutt’oggi, malgrado siano passati nove anni, la gestisce attraverso un commissario.

Non si comprende perché il comune non volle accettare l’assistenza del Ministero.

Se l’avesse fatto la gestione ancora oggi sarebbe affidata al Comune.

Si ritiene che gli accostamenti del piano politico , (destra, sinistra, centro) sono del tutto impropri anche perché vero è che l’art. 8 della legge 179/2002 ha disposto che le spese relative alle risorse umane, destinate al funzionamento delle riserve marine venivano poste a carico dei soggetti gestori, ma è pur vero che non veniva disposta, con la predetta legge, la cessazione del finanziamento dei programmi annuali.

La riserva poteva essere gestita attraverso la predisposizione di appositi progetti obiettivo le cui risorse all’uopo necessarie potevano trovare ristoro anche attraverso finanziamenti statali o regionali per come avvenuto in tante altre aree protette.

Se il Comune, per sua colpa, non ne avesse persa la gestione, la riserva oggi continuerebbe ad essere il fiore all’occhiello dell’Isola e certamente, come già lo era, sarebbe stato il volano per lo sviluppo e la coesione economica, sociale, territoriale coniugando lo sviluppo con le esigenze di tutela del patrimonio naturale improntato non esclusivamente alla sua cristallizzazione.

Salvatore Compagno

 

^^^^^^^^^^^

COMMENTO

Da Salvatore De Maio 

Cari amici, vedo che devo precisare alcune cose, io conosco bene tutti voi e ogni vicenda dell’Isola e della riserva marina, non ho alcuna carica elettiva, il mio non è uno spot elettorale ma il reale pensiero di uno che ama l’isola, la sua natura, le sue riserve. Precisato ciò sono lieto che quanto da me dichiarato sia stato oggetto di discussione, vi dico subito che non ho perso tempo a leggere tutto perchè certo che il contenuto non è strettamente costruttivo ma maggiormente polemico, e con le polemiche non si va avanti, in mancanza della costruttività politica che manca sull’isola da decine di anni, desidero invitarvi pubblicamente a concordare un documento propositivo valido ragionato e approvato dalla maggioranza della popolazione per portare alla luce le carenze dell’Isola in termini di sviluppo o ripristino economico-turistico, tali intendimenti, qualora lo riterreste opportuno, potranno essere utilizzati per un piano di sviluppo programmatico che potrei proporre all’amministrazione Regionale che si accinge a governare. Grazie per la vostra attenzione 3314141603

^^^^^^^^^^^

Da Ustica Fabio Ailara 

dato che tutti ricordano i fatti vorrei sapere quale è stato l’esito delle verifiche fatte dal ministero???

^^^^^^^^^^

Da Ustica Salvatore Compagno

Risposta ad Attilio Licciardi

Che il mio intervento, sulla polemica scaturita dallo scritto dal Sig. De Maio, potesse suscitare le reazioni di qualcuno , era scontato. Non mi aspettavo, però, di essere accusato di parlare a “vanvera” . E’ mio costume essere in grado, sempre, di poter dimostrare ciò che affermo di conseguenza invito chi mi accusa di ciòi a farmi conoscere quali delle mie affermazioni non rispondono al vero e sarò ben felice di dimostrare la veridicità di quanto da me affermato..

Non ho inteso gettare fango su alcuno, in quanto è fuori dalla mia cultura, mi sono limitato a riportare, cronologicamente, gli avvenimenti che portarono alla revoca della gestione della Riserva Marina al Comune di Ustica, senza aggiungere alcun mio commento.

Non sono entrato nel merito, in quanto non a mia conoscenza, sulle risultanze delle visite ispettive e, sono convinto che non sono note al alcuno, sono però a conoscenza di una nota del febbraio 2003, diretta al Sindaco di Ustica, del direttore generale del Ministero dell’Ambiente Dr. Aldo Casentino con la quale comunica :” che dalle ulteriori analisi istruttorie, si configurano le condizioni per proporre al sig. Ministro l’atto di revoca del predetto affidamento”. proposizione successivamente verificatesi. Ciò dimostra che la revoca della gestione non è stata promossa dall’allora Ministro Matteoli per scopi elettorali, come affermato, bensi dalla proposizione di organi amministrativi che hanno ritenuto il verificarsi delle condizioni perché la riserva cambiasse ente gestore.

^^^^^^^^^^

Da Ustica Riccardo Caserta

Sono armai più di 12 anni che sento “puttan… su puttan…”. Penso sia ora, dopo più di 12 anni, che ognuno si prenda le proprie responsabilità di ciò che ha fatto in passato, perchè è il risultato di quello che siamo oggi. E’ veramente ora di FINIRLA di scaricare barili su altre persone e così via fino all’infinito come si è sempre fatto sull’isola. Da oggi non c’è più il tempo di SCHERZARE, di fare GIOCHINI politici come si sono sempre fatti. Ormai la politica che conosciamo è MORTA E SOTTERRATA. Bisogna incominciare ad alzarsi le maniche della maglia lavorare sul serio e farsi venire i calli nel cervello.

Non sto puntando il dito contro nessuno, anzi lo sto puntando verso tutti me compreso, perchè siamo stati NOI gli artefici di questo disastro.

Le soluzioni ci sono, sono reali e alla portata di tutti, è ora di passare da una mentalità retrograda radicata nelle nostre teste e nel nostro modo di fare, alla mentalità di oggi e del presente, ovvero quella di pensare al benestare di tutti e non a quello personale.

^^^^^^^^^^

Dalla California Agostino Caserta

Wow ! Stentavo a crederci ! ho dovuto rileggere tutto quanto esposto da Salvatore Compagno perche’ non riuscivo a capacitarmi con le date ma ora vedo che le date combaciano. Ed e’ vero ! nel 2002 ero ad Ustica durante i Mondiali in Korea e mi ricordo benissimo, in carica c’era l’Amm.ne Attilio Licciardi. Rileggendo attentamente si evince che fu proprio l’Amm.ne Licciardi, quindi, che, per usare un linguaggio spiccio, FECE PERDERE INEROGABILMENTE LA GESTIONE DELL’AMP AL COMUNE DI USTICA CON LE CONSEGUENZE CHE TUTTI SAPPIAMO !

Il Governo ( Berlusconi ) – che qualcuno accusa – in realta’ tento’ di salvare capre e cavoli ma il Comune rifiuto’ l’assistenza specifica e rifiuto’ inspiegabilmente di salvare l’AMP la quale quindi, dopo una serie di diffide da parte del Ministero, fu tolta al Comune di Ustica ed affidata in Gestione Commissariale alla Capitaneria. Incredibile ! ed e’ proprio vero, la verita’, anche se dopo dieci anni, viene sempre a galla. Ora tutti sappiamo chi sono i responsabili di questo fiasco.

^^^^^^^^^

Da Palermo Attilio Licciardi

Sono allibito dalla nota di Salvatore Compagno. E’ come se il tempo si fosse fermato. Nel 2012 si continua a parlare e scrivere a vanvera su “presunte responsabilità sulla gestione della Riserva” quando un’indagine durata 4-5 anni costata un sacco di soldi pubblici e che aveva il solo ed evidente scopo POLITICO di affossare un’esperienza NON HA RISCONTRATO NULLA , si è chiusa con UNA BOLLA DI SAPONE ed è servita soltanto a togliere la Riserva Marina al Comune di Ustica e consegnarla alla Capitaneria di Porto. Quella campagna orchestrata a Ustica a Palermo e a Roma da ambienti del centrodestra aveva il solo scopo di gettare fango su tante persone per bene. Quella iniziativa scellerata, di cui anche tu Salvatore sei stato protagonista, aveva solo uno scopo elettorale. Il risultato è stato che oggi Ustica è in coda a tutte le classifiche, che ha avuto un crollo economico, che eravamo al primo posto in Italia e tra i primi nel Mediterraneo nella tutela dell’ambiente marino ed oggi siamo solo sommersi di immondizia.

Caro Salvatore mi dispiace il fatto che tu, a distanza di anni, voglia riaprire ferite che non sono solo personali ma riguardano tante persone per bene e un’intera comunità che è stata gettata nella crisi economica e che si interroga con paura sul suo futuro. L’ho detto e lo ripeto: USTICA DEVE RICOMINCIARE A CORRERE per tornare ad essere quello che è sempre stato: UN’ISOLA DI SERIE A!!

 

Battesimo Isabel ZANCA – Ustica, 12 Settembre 2012


[nggallery id=588] [nggallery id=589] [nggallery id=590]

^^^^^^^^^

COMMENTO

Da New York Giovanni Caminita

Auguri alla nuova coppia per la bella bimba,mi ha fatto tanto piacere vedere delle persone che non vedevo da tanto tempo,auguri anche ai nonni e bisbonni,tanta felicita’,un caro saluto da giovanni e famiglia.

Mezzi di proprietà comunale abbandonati o fuori uso…


Il Consigliere Badagliacco Felice porta alla nostra attenzione una serie di foto dove è facile notare, mezzi di proprietà comunale , anche con targhe, da molto tempo abbandonati o fuori uso al parcheggio e in giro per il paese. Molti di questi mezzi, riferisce Badagliacco, non essendo stata usata la procedura di rottamazione, è come se fossero ancora in circolazione e quindi saremo, prima o poi, chiamati a pagare le conseguenti sanzioni.

[nggallery id=587]

^^^^^^^^^^^

COMMENTO

Dalla California Agostino Caserta

Brava Tania !

^^^^^^^^^^

Da Ustica Tania Licciardi

problema non è dar notizie negative…il problema è fare solo azioni negative!! Se non ci fossero queste, non leggeremmo certe notizie!

^^^^^^^^^^

Da Palermo Eliana Dominici

le foto potrebbero essere uno spunto per l’amministrazione a risolvere il problemea….eh carissimo Mario come sempre quel che dici è reale….stavolta però non hai fatto satira perchè forse è impossibile farne…….
Comunque tutto è possibile ,magari il sindaco non aveva attenzionato o dato peso al problema ed ora lo farà(??)…………

^^^^^^^^^^^

Da Palermo Mario Oddo

A giudicare dalla sconfortante documentazione fotografica se oltre ai due psicologi poi giungessero ad Ustica anche due meccanici e carrozzieri non sarebbe male

^^^^^^^^^^^

Da Ustica Fabio Ailara

uno sperpero assurdo ed ingiusto in questo momento di sacrificio economico per tutti

^^^^^^^^^

Da Palermo Alessandro Picone

Continuiamo a pubblicare piu’ notizie e immagini negative che positive, GIUSTAMENTE.

Mercoledì due psicologi di sostegno giungeranno ad Ustica


Giungeranno mercoledì mattino i due psicologi di sostegno richiesti  nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio con il direttore generale dell’assessorato regionale sanita’, dr Salvatore Samaritano. ” E’  la risposta concreta che i cittadini chiedevano e che era giusto dare loro”

Aldo Messina

^^^^^^^^

COMMENTO

Da Ustica Tania Licciardi

Ah se veramente fosse urgente l’ intervento dello psicologo, rinnegheremmo le condizioni in cui viviamo…non voglio sottovalutare il problema, semplicemente, sono convinta che non esiste un notevole numero di persone che necessita dell’ intervento di uno psicologo…penso che vogliamo prima le giuste condizioni per vivere, più che sopravvivere, su questo scoglio! Perdonatemi non voglio sottovalutare il problema, ma sappiamo bene che avvolte passeggiamo in luoghi dove non è permesso poichè si rischia anche di perdervi la vita su questi stessi posti… La sicurezza, la pulizia, i servizi, la certezza del ritorno, i primi soccorsi, prospettive di lavoro…di un’ amministrazione presente e attiva abbiamo bisogno se non prima dello psicologo, quantomeno di paripasso!

 

Auguri a Pino Ailara…


[ id=14443 w=320 h=240 float=center]

^^^^^^^^^^

Dalla California Agostino Caserta

Un mondo di auguri a mio cugino Pino Ailara, che quando era ragazzino, mi raccontavano, era un pericolo…
Una volta mentre fra coetanei giocavano “abbiricativegnu” nel terrazzo della Chiesa, la rincorsa che prese fu talmente violenta che salto’ tutti i ” cavalli ” e ando’ a scuppari “fortunatamente illesso” fuori dal terrazzo in strada.

 

Alba con barca pescatori


[ id=14442 w=320 h=240 float=center]

Collegamenti a singhiozzo oggi per Ustica


Mare “quanto basta mosso” per costringere la nave, l’Antonello da Messina della Compagnia delle Isole, a restare “fortemente” ancorata al porto di Palermo, mentre l’aliscafo della stessa Compagnia e il Catamarano della Ustica Lines effettuano regolarmente la corsa.

Una foto per ricordare


[ id=14441 w=320 h=240 float=center]

Aforismi, Citazioni, Proverbi… del giorno


Solo i coraggiosi sanno come perdonare.
Un vile non ha mai perdonato: non è nella sua natura.

Laurence Sterne

Aforisma, Citazioni, Proverbi… del giorno


Se puoi compiere grandi cose quando gli altri credono in te,
immagina ciò che puoi raggiungere
quando sei tu a credere in te stesso .

( P. O’Connor)

(inviato da Eliana Dominici)

 

Buon Compleanno


AuguriA Cristiana Capotondi
a   Mariangela Lo Schiavo
a   Angela Pecora
a   Valentina Balbo
a    Giuseppe Crocetti Carini
a    Pasquale Leone
a    Rixann Palmisano i Migliori
Auguri di Buon Compleanno

^^^^^^^^^^^^^

Dal Messico Cesare

Angela, compimenti!

Prego per te e i tuoi cari.
Grazie dall’aiuto.
Saluti dal Messico.

^^^^^^^^^^

Oggi si festeggia S. Maurilio
Auguri a tutti coloro che festeggiano
il loro Onomastico sotto quest0 Nome.

 

  • CONTATTAMI

  • WEBCAM - USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA SPALMATORE
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA PORTO
  • WEBCAM USTICA FALCONIERA
  • WEBCAM PORTO PALERMO

  • VENTI


  • VENTI


  • NAVI


  • Privacy

    Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported. DMCA.com
  • TRADUTTORE

  • COME RAGGIUNGERE USTICA

  • Il Libro per tutti i genitori!

  • Hanno detto sul blog

  • Settembre 2012
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • ARTICOLI PRECEDENTI

    Cannot load posts.
  • ASD Ustica

    ASD Ustica