L’agenzia Militello informa domani 16 Aprile l’aliscafo Masaccio della Siremar partirà da Palermo alle 08,15 e dopo l’arrivo ad Ustica, alle 10,00, ripartirà per dare la possibilità di rientrare a Palermo, a chi è rimasto bloccato ad Ustica a causa di condizioni meteo marine avverse.
Ieri molti operatori turistici, commercianti, imprenditori, artigiani ed altre categorie si sono incontrati al centro accoglienza per affrontare, forse per la prima volta seriamente, le varie problematiche che anno dopo anno, per varie cause, stanno mettendo in ginocchio la già fragile economia dell’Isola.
Elisabetta Iorio, Salvatore Tranchina, Fabio e Clelia Ailara , che in precedenza avevano partecipato ad un incontro spontaneo presso la gelateria Sabrina, hanno illustrato le motivazioni dell’iniziativa.
Elisabetta Iorio, che per prima ha preso la parola, più volte ha fatto rilevare che l’iniziativa, certamente non politica, ha lo scopo di unire le forze propositive dell’Isola per lavorare in sinergia in modo da offrire al turista qualche servizio in più. Quindi è necessario cercare quell’unione, tante volte proclamata , ma sempre venuta meno. In questo difficile momento, ha proseguito, è necessario aprirsi ed esporre in modo positivo/propositivo le piccole cose che potremmo fare nell’immediato, abbandonando quel disfattismo che più volte ha contraddistinto il nostro modo di esporre i fatti. Abbiamo poco tempo per cercare di recuperare quanto non è stato fatto in precedenza. Dobbiamo cercare di mettere da parte la politica e trasformare il nostro atteggiamento negativo in (altro…)
[ id=12019 w=320 h=240 float=left]L’Agenzia Siremar di Palermo, fratelli Prestifilippo, informa che questa mattina, a causa del mare mosso con venti provenienti da SW, Ustica rimarrà isolata
Per poter criticare,
si dovrebbe avere un’amorevole capacità,
una chiara intuizione e un’assoluta tolleranza.
gahdhi
(inviato da Salvio Foglia)
————–
Il solo frutto che gli uomini cavano dalla
ignoranza è che possono essere superbi.
Francesco Algarotti,