Perché la “tradizione” della “cuccìa”
Si racconta che molti secoli fa in Sicilia, durante la dominazione spagnola, vi fu una lunga carestia e la gente moriva di fame. I fedeli allora si raccolsero in preghiera per chiedere grazia a Santa Lucia e proprio il 13 dicembre, giorno della Santa a Palermo (o Siracusa) giunse una nave carica di grano, che fu distribuito alla gente affamata. La fame era tanta che la gente, per non perdere ulteriore tempo da dedicare alla macina, per fare successivamente pane o pasta, bollì subito il grano e lo mangiò così com’era. Da allora, in Sicilia e ad Ustica tradizionalmente, attribuendo a Santa Lucia il miracolo, in segno di riconoscenza, il 13 dicembre non si mangia pane e pasta ma “cuccìa” prodotta con il grano bollito.
Che la Sicilia (Siracusa in particolare) durante la dominazione spagnola sia stata colpita da una grave carestia, è storia. Che in quei giorni sia giunta una nave carica di frumento e che la circostanza venga attribuita ad un miracolo, è possibile. Certo è che da quel momento a Santa Lucia, in Sicilia, è stata associata la devozione di mangiare “cuccìa” (chicco).
Considerato che ad Ustica per Santa Lucia non si mangia né pane né pasta a loro posto subentrano, piacevolmente, oltre alla classica “cuccia” al vino cotto o con crema di cioccolato, anche le panelle, i cazzilli (supplì di patate) e le immancabili arancine di riso.
Una risposta
‘ U miraculu
Di Santa Lucia ❤️❤️
Mi rissi me nanna, quann’era nica:
“Ora ti cuntu ‘na storia antica”.
‘Ncapu li ammi mi fici assittari
e araciu araciu si misi a cuntari.
“Ci fu ‘na vota, a Siracusa
‘na caristìa troppu dannusa.
Pani ‘un cinn’era e tanti famigghi
‘un n’arriniscìanu a sfamari li figghi.
Ma puru ‘m mezzu a la disperazioni
‘un ci mancava mai ‘a devozioni
e addumannavanu a Santa Lucia
chi li sarvassi d’a caristìa.
‘U beddru jornu arrivau di luntanu
rintra ‘u portu siracusanu
‘na navi carrica di frummentu
a liberalli ri ‘ddru turmentu.
Pi li cristiani la gioia fu tanta
chi tutti vuciavanu ‘viva la Santa!’,
picchì fu grazi a la so ‘ntercessioni
ch’avìa arrivatu ‘ddra binirizioni.
Tutti accurrìanu a la marina,
ma era frummentu, ‘un n’era farina
e cu ‘u pitittu ch’un facìa abbintari
‘un c’era tempu di iri a macinari.
Pi mettisi subitu ‘n’sarvamentu
avìanu a cociri lu stessu frummentu
e pi la forma ‘a coccia’ ch’avìa
accuminciaru a chiamalla ‘cuccìa’.
La bona nova arrivau luntana
e pi sta màrtiri siracusana
fu accussì ranni la venerazioni
chi fici nasciri ‘na tradizioni.
Passau lu tempu d’a caristìa
e arristau l’usanza pi Santa Lucia:
d’un fari pani, d’un cociri pasta,
e di manciari la cuccìa e basta.
Ma lu sapemu, ci voli picca
e l’usanza di scarsa addiventa ricca.
A ognunu ci vinni la bedda pinzata
di priparalla chiù elaborata.
Cu ci mittìa ‘u biancumanciari
e cu vinu cottu ci vosi ammiscari.
Cu ci vulìa ‘u meli ri ficu
e tanti autri cosi, chi mancu ti ricu.
Ma jò vulissi sapiri, a la fine,
di runni spuntaru ‘sti beddre arancine?
E m’addumànnu di quali manu
nasceru panelli e risu a tianu?”
E a mèntri chi me nanna si sfirniciàva,
a mia ‘u stommacu mi murmuriava
e mi ricordu chi c’avissi rittu:
“Me nanna, zittuti ch’haiu pitittu!”
—————-
Saluti da Pino Conigliaro da Carini..
Buon Santa Lucia